VERDE E SFALCI

IL SERVIZIO È DISPONIBILE PER:le utenze domestiche,le utenze non domestiche;le utenze condominiali. COSA CONFERIREFrazione verde:frazione costituita, esclusivamente, da scarti della manutenzione del verde privato.SÌ: sfalci domestici di erba e fiori recisi; ramaglie, potature di alberi e siepi; foglie; residui vegetali da pulizia dell’orto; cortecce, segatura e paglia; piante domestiche (senza terra).NO: legno trattato o verniciato, mobili in genere; finestre e quadri, vasi in plastica, contenitori di prodotti per orto o giardino. Il materiale conferito non deve essere contenuto in sacchetti di plastica, cellophane o nylon. COME SI SVOLGE LA RACCOLTA TIPOLa raccolta del verde avviene su appuntamento:una volta riempito il contenitore, telefonare al numero verde due giorni prima (48 ore) della data di raccolta riportata nel calendario;Il contenitore dovrà essere riempito non oltre il limite massimo, in modo che il coperchio si chiuda.Non saranno raccolti i rifiuti posti all’esterno del bidone.Se la raccolta è fatta di mattino (prima di mezzogiorno), i contenitori dovranno essere esposti la sera primase la raccolta è prevista nel pomeriggio (dopo mezzogiorno) i contenitori dovranno essere esposti prima delle ore 12 del giorno di raccolta. RACCOLTE STRAORDINARIE VERDE E RAMAGLIENel corso dell’anno vengono effettuati due turni di raccolta straordinaria delle ramaglie, sempre su prenotazione e solo per chi ha attivato il servizio di raccolta del verde:possono essere consegnate fino a 7 fascine legate (lunghezza massima 1,2 metri e peso totale 15 kg);le fascine devono essere esposte insieme al contenitore per la raccolta del verde e delle ramaglie.